Obiettivo dell’attività di conservazione dei documenti in modalità digitale è proteggere nel tempo gli archivi di dati informatici, garantendone autenticità, integrità e accesso controllato ai fini amministrativi e di ricerca.
Grazie al nuovo Codice dell’Amministrazione Digitale, la Conservazione digitale di documenti si sta avviando a essere uno dei servizi più delicati e strategici di supporto ai cittadini e alla Pubblica Amministrazione, impegnata sempre più a operare con i propri documenti solo in modalità digitale, ponendo quindi l’esigenza della loro conservazione. I Conservatori sono chiamati a memorizzare e gestire tutti i dati prodotti dalla PA, anche quelli sensibili e personali dei cittadini.
La certificazione accreditata del servizio offerto dai Conservatori garantisce al cittadino un processo di qualifica robusto, sia per qualità del servizio stesso, sia per la sicurezza delle informazioni gestita dai Conservatori e garanzia del possesso di requisiti stabiliti dalle norme specifiche tra cui la conformità ai requisiti tecnici organizzativi stabiliti dall’AgID.
Organismi di certificazione di prodotto accreditati
secondo la norma ISO/IEC 17065