Accredia / Comunicazione

Comunicazione

La cultura della qualità

Accredia diffonde la cultura dell'accreditamento e la conoscenza dei servizi svolti dagli organismi e dai laboratori accreditati, a vantaggio di un mercato sempre più sicuro, sano e competitivo.

L’Ente promuove tra le imprese, le istituzioni e i consumatori, la consapevolezza del valore dell’accreditamento e del ruolo delle certificazioni, ispezioni, prove e tarature, per diffondere la fiducia nella qualità e nella sicurezza dei beni e dei servizi che circolano sul mercato.

La conoscenza degli strumenti offerti dall’accreditamento e dei loro benefici concreti, favorisce il ricorso ai servizi accreditati in tutti i settori, a vantaggio di un sistema economico e sociale più sano e competitivo.

Brochure Accredia

Dalla A di Accreditamento alla A di Associazione, l’accreditamento a portata di mano.

I temi chiave della valutazione della conformità, i principi e i benefici dell’accreditamento sono esposti in un glossario partendo dalle lettere che compongono il nome Accredia.

Brochure per la PA

Il valore dell’accreditamento e delle valutazioni della conformità per le politiche pubbliche.

Certificazioni, ispezioni, prove e tarature accreditate sono strumenti a supporto del Legislatore e della PA, per qualificare prodotti e servizi, a tutela della salute dei consumatori e della sicurezza dell’ambiente.

Relazione annuale

Mission, valori, obiettivi e risultati di Accredia presentati ogni anno nella relazione di attività.

Rafforzare la consapevolezza del valore dei servizi accreditati nelle imprese e nei consumatori, creare più sinergia tra pubblico e privato, ampliare le competenze degli ispettori, sostenere le performance di organismi e laboratori accreditati.

Archivio

Osservatorio

Il progetto di ricerca di Accredia per promuovere studi e indagini nel settore delle valutazioni della conformità.

L’accreditamento è uno strumento tecnico per conciliare la verifica del rispetto delle norme con l’efficacia e l’efficienza dei controlli, permettendo alla PA di ridurre carico amministrativo, rischi e costi di monitoraggio.

Archivio