Ruolo internazionale di Accredia

L’accreditamento nel mondo

Accredia partecipa alle reti internazionali degli Enti di accreditamento, al fine di assicurare la conformità agli standard, l’uniformità delle procedure e le verifiche di peer evaluation.

L’accreditamento degli organismi e dei laboratori si svolge in tutto il mondo secondo la norma internazionale ISO/IEC 17011, integrata dalle disposizioni del Regolamento CE 765/2008 per gli Enti di accreditamento nell’Unione europea.

Grazie al superamento delle verifiche di peer evaluation, Accredia fa parte delle reti mondiali ed europee di accreditamento. La partecipazione alle reti internazionali garantisce la conformità del suo modus operandi agli standard internazionali e l’uniformità delle sue procedure a quelle degli altri Enti. Inoltre, facilita la condivisione delle best practice e offre opportunità di confronto e miglioramento continuo.

Accredia fa parte di:

EA – European co-operation for Accreditation

L’associazione europea degli Enti di accreditamento degli organismi di certificazione, ispezione e verifica e dei laboratori di prova e taratura.

IAF – International Accreditation Forum

L’associazione mondiale degli Enti di accreditamento degli organismi di certificazione.

ILAC – International Laboratory Accreditation Cooperation

L’associazione mondiale degli Enti di accreditamento degli organismi di ispezione e dei laboratori di prova e di taratura.

Accordi internazionali EA – IAF – ILAC

Gli Enti di accreditamento ottengono lo status di firmatari degli Accordi internazionali di mutuo riconoscimento dopo aver superato un accurato processo di valutazione inter pares da parte di EA (peer assessment).

Gli Accordi internazionali di mutuo riconoscimento assicurano l’equivalenza del marchio di accreditamento degli Enti firmatari, facilitando la circolazione dei beni e dei servizi sui mercati globali.

Il sistema internazionale di accreditamento e valutazione della conformità ha individuato nelle verifiche di peer evaluation lo strumento più idoneo a garantire la competenza, il rigore procedurale e l’uniformità di modus operandi tra gli Enti che svolgono attività di accreditamento nel mondo.

Il marchio di accreditamento di un Ente firmatario, apposto su un rapporto di prova o di ispezione, su una dichiarazione di verifica e su un certificato di conformità o di taratura, funziona come un passaporto sui mercati internazionali. In virtù della presenza di tale marchio, un prodotto, un servizio e un professionista possono circolare senza bisogno di ulteriori test, ispezioni o verifiche.

Per tutte le attività di accreditamento, Accredia è firmataria degli Accordi:

  • EA MLA – Multilateral Agreements
  • IAF MLAMultilateral Agreements
  • ILAC MRAMutual Recognition Arrangements

Gli Accordi IAF MLA, oltre alle principali attività accreditate (main scopes), coprono anche i sub scopes di accreditamento, che possono essere verificati direttamente sul sito IAF.


Activities recognized by the Agreements

Accredited entities, activities, and standards
International agreements

Certification bodies
Management systems
ISO/IEC 17021-1

Certification bodies
Persons
ISO/IEC 17024

Certification bodies
Products and services
ISO/IEC 17065

Inspection bodies
Inspection
ISO/IEC 17020

Verification and validation bodies
Verification and validation
ISO/IEC 17029 and ISO 14065

Testing Laboratories Department

Testing Laboratories
Testing
ISO/IEC 17025

Medical Laboratories
Medical Analysis
ISO 15189

Organisers of Interlaboratory Proficiency Testing
Interlaboratory Testing
ISO/IEC 17043

Calibration Laboratories Department

Calibration Laboratories
Calibrations
ISO/IEC 17025

Reference Material Producers
Reference Materials
ISO 17034

Resta sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.