Accredia / Segnalazioni

Segnalazioni

Reclami e segnalazioni

Il processo di gestione dei reclami e delle segnalazioni è uno strumento essenziale per l’efficacia del sistema di valutazione della conformità ed è un fattore chiave della politica di Accredia, volta alla tutela e alla soddisfazione degli utenti dei servizi accreditati di certificazione, ispezione, verifica, prova e taratura, nonché dei prodotti, servizi e professionisti certificati sotto accreditamento.

  • Il reclamo è finalizzato a comunicare l’insoddisfazione di ogni tipologia di utente (consumatore, organismo o laboratorio accreditato, Pubblica Amministrazione, impresa, ecc.) rispetto alla fruizione di un servizio erogato, o all’acquisto di un prodotto offerto da un’organizzazione certificata sotto accreditamento e riconosciuta nell’ambito degli Accordi internazionali EA, IAF e ILAC.
  • La segnalazione si distingue dal reclamo perché non implica necessariamente un’insoddisfazione nei confronti dei servizi o prodotti acquistati, ma ha lo scopo di evidenziare comportamenti non in linea con la normativa tecnica di riferimento (ISO 9001, ISO 14001, ISO 50001, ecc.).

Accredia gestisce le segnalazioni e i reclami provenienti dal mercato – organismi e laboratori accreditati, organizzazioni pubbliche, imprese e consumatori – sulla base di apposite procedure per la “Gestione dei reclami, ricorsi e segnalazioni” specifiche per ciascun Dipartimento.

Modalità di presentazione

Il trattamento delle segnalazioni e dei reclami da parte dell’Ente di accreditamento è subordinato a una serie di condizioni, necessarie per l’efficacia e la trasparenza del processo.

  • L’oggetto del reclamo o della segnalazione deve riguardare un comportamento (di Accredia o di laboratori o di organismi accreditati) effettivamente riferibile alle attività di prova, taratura, ispezione, verifica o certificazione (di sistema, di prodotto, di personale, ecc.) che rientrano sotto accreditamento.
  • Non verranno accettati messaggi inoltrati in forma anonima, per evitare di dar corso a segnalazioni a fini speculativi di turbativa della concorrenza.
  • La veridicità dei dati inseriti sarà sottoposta a controllo, prima di avviare la procedura di trattamento del reclamo o della segnalazione.
  • È garantita la protezione dei dati personali di tutti i soggetti che utilizzano il servizio reclami e segnalazioni e, ove richiesto dal soggetto, nel processo di trattamento viene assicurato l’anonimato.
  • Nel caso di segnalazioni che facciano riferimento a possibili reati penali commessi da personale Accredia, o a violazioni del Modello Organizzativo o del Codice Etico e di Condotta di Accredia, verrà informato anche l’Organismo di Vigilanza di Accredia.
  • Accredia si impegna a fornire una prima risposta al soggetto reclamante entro 30 giorni lavorativi dal ricevimento dell’esposto.

Il reclamo o la segnalazione devono essere presentati utilizzando una delle seguenti modalità:

  1. compilando il form on line (1. Contact form)
  2. inviando il modulo MD-10 “Reclami e segnalazioni” disponibile per download in fondo alla pagina (2. E-mail)

1) Contact form

Compila il seguente form in tutte le sue parti e invialo selezionando il Dipartimento Accredia di competenza:

* I campi obbligatori sono contrassegnati da un asterisco

    PARTE A - Dati del Reclamante

    PARTE B - Dati del Soggetto contro cui si sta reclamando

    Seleziona il Dipartimento Accredia destinatario del messaggio*

    Documenti a supporto del reclamo (allegare un unico file)

    Hai già sporto reclamo diretto contro l’Organizzazione e/o al CAB competente?*
    No

    Con quale esito?

    Chiedo l'anonimato nel trattamento dei dati.*
    No

    Autorizzo a inviare la documentazione al CAB di competenza.*
    No

    Inserendo Sì alla domanda relativa all’invio della documentazione al CAB, potrebbe non essere garantito il mantenimento dell’anonimato in quanto i documenti da inviare potrebbero contenere riferimenti personali non eliminabili.

    Accetto il trattamento dei dati secondo l'informativa sulla privacy.

    2) E-mail

    Scarica il modulo, compilalo in ogni sua parte e invialo insieme all’eventuale documentazione accompagnatoria al Dipartimento Accredia di competenza: